
Il governo greco ha chiesto più tempo per attuare le riforme. Segnali di apertura dalla Merkel: si allontana la "Grexit". Ma prima di prendere una decisione, Juncker aspetta il rapporto della troika
Dopo aver ripetutamente attaccato il sistema Italia, le agenzie di rating Usa di nuovo in campo. Moody's: "Italia salva nel 2013". E Fitch "ricandida" il Prof

Per mesi l'agenzia Usa ha ripetutamente declassato e attaccato il sistema Italia contribuendo così alla nostra instabilità economica e politica. Adesso, però, inizia a vedere rosa: "La crisi è a metà strada, nel migliore dei casi". Promosse le riforme dell'Italia: "Entro la fine del 2013 sarà fuori dal tunnel..."
Giorgio Napolitano punzecchia le Camere: "La mia sollecitazione ad approvare modifiche costituzionali non ha avuto riscontro"
Premio di maggioranza al partito e parlamentari eletti, per almeno i due terzi, con le preferenze: sono questi i punti più delicati del testo che il Pdl materdì presenterà al Senato. Alfano al Pd: "Non sia ostile"

Nel 2012 l'età media aumenta di un anno. L'Inps promuove la riforma del governo Berlusconi. E rilancia: "La Fornero in linea con Sacconi"

Il Prodotto Interno Lordo si potrebbe contrarre oltre il 2,4%. E la riforma del lavoro non basta: "Ciò che serve all'Italia è un Paese normale"
L'Udc vorrebbe Napolitano e Monti al loro posto un anno in più. L'assemblea Costituente per fare le riforme istituzionali. Pdl in piazza per il presidenzialismo, ma il Senato frena
Mentre il partito si mobilita, la Commissione boccia l'elezione diretta del Capo dello Stato
L'ex presidente del Senato, Marcello Pera, ha presentato pochi giorni fa al Capo dello Stato un suo ddl per eleggere 75 saggi che cambino la Costituzione. Nei Palazzi della politica l'idea si fa strada. Fa paura il quadro post-elezioni 2013: Parlamento ingovernabile, effetti del governo Monti svaniti, Italia di nuovo sotto tiro
