
Il premier parla ai Promotori della Libertà: "I giornali sembrano concentrati a guardare solo dal buco della serratura". "Il governo ha la maggioranza e va avanti". Poi ribadisce il no alle elezioni anticipate, rilancia il federalismo fiscale. E punge Fini: "Ha tradito e si è alleato con la sinistra tradendo il voto degli elettori, ma è all'1,6%" (ascolta il messaggio)
Il presidente del Senato condivide il vizio procedurale nel decreto sul federalismo e aggiunge: "Auspico stabilità a questo Governo"
Non avete capito cosa accadrà con la riforma del federalismo municipale? Ve lo spiegamo noi. Tremonti: "Nasce l'era del vedo, voto, pago" Il ministro dell'Economia: "La riforma è una svolta storica. Ridurrà le spese, non aumenterà le tasse"
Il federalismo riduce le distanze tra Nord e Sud, lasciare le cose immutate aumenta il divario

Il presidente del Consiglio, al Tg 1, parla di economia e ripresa rilanciando la rivoluzione liberale: "Dare una scossa all’economia con un pacchetto di misure che avrà tra i vari punti anche la riforma dell’articolo 41 della Costituzione sulla libertà d’impresa per proseguire con il piano casa ed il piano per il sud". Poi una stoccata alla sinistra: "Questo debito è stato moltiplicato otto volte, dal 1980 al 1992, dalle vecchie forze politiche, con i comunisti in primo piano"
Fino all'ultimo si cerca di limare il testo rendendolo il più condiviso possibile. Ma anche in caso di parità in Commissione il governo è intenzionato a emanare il decreto, per mantenere fede all’impegno assunto dalla maggioranza e, soprattutto, per tenere saldo l’asse Pdl-Lega
Il Presidente della Repubblica invita ad abbassare i toni nel dibattito sul federalismo. Sulle province: "Nessuna ipotesi di riforma è stata avviata". Il premier: "Basta con i comportamenti anti istituzionali". Intanto Maroni sibila: "Non so quanto durerà questo governo"
Ultime trattative in vista del voto di domani. Giorgetti: "Un pareggio in casa vale poco, ma fuori...". Telefonata fra Calderoli e Maroni. In caso di parità voto dell'Aula o proroga dei tempi
Berlusconi accelera sulla riforma per fare ripartire l'economia del Paese. C'è già l'intesa con il ministro Tremonti. Venerdì prossimo il Consiglio dei ministri darà il via libera al piano. E' prevista la riduzione dell'Iva e della burocrazia e un allargamento della libertà d'impresa
La modifica dell'articolo 41 della Costituzione potrebbe a eliminare una spaventosa quantità di vincoli e di obblighi. Ma dev'essere accompagnata anche da una grande riduzione delle tasse