Draghi indica il sostegno alla ripresa come una delle priorità emerse dai summit internazionali: "Ripresa lenta e fragile". E Trichet: "Ripresa disomogenea". Oltre 3 milioni di italiani sotto la soglia povertà
Trichet: "La situazione economica e l’outlook sono migliorati e la ripresa sarà molto graduale". Poi avverte: "La Bce ha una exit strategy, che sarà messa in campo al momento opportuno"
Tremonti: "La crisi sta passando, ma non si può immaginare che in tutto il bacino mediterraneo si apra una stagione dell’oro". E la Bce avverte: "L'economia migliora, la ripresa è graduale". Inps, disoccupati: un milione di assegni in più
Stesa l'ultima bozza del vertice di Pittsburgh. Si tratta di un vero e proprio patto per una crescita sostenibile. Il G20 si impegna a portare avanti misure coordinate. Restano i rischi di una disoccupazione più marcata
Lo studio di Mps: i mutui hanno iniziato a sostenere la dinamica degli impieghi delle banche

Strauss-Kahn rilancia l'allarme disoccupazione che non permette a molti Paesi di superare la crisi: "In molti Stati, soprattutto quelli senza rete di tutele sociali, la povertà resta". A rischio i costi umani
Il Cdm approva la finanziaria: nessuna modifica a quanto previsto per gli anni 2010 e 2011. Buone le previsioni del Dpef: nel 2011 l'economia tornerà a correre (+2%). Tremonti: "Nuove risorse a lavoro, missioni e università"
A luglio girano in positivo gli indici di riferimento della produzione. Rispetto a giugno il fatturato (0,7%) e gli ordinativi (3,2%) riprendono a salire dopo sei mesi negativi. Il presidente di Confcommercio, Sangalli: "Proporremo la detassazione delle tredicesime"
Si rafforzano i segnali di ripresa nei paesi avanzati. Italia e Francia ottengono il rimbalzo più forte tra le economie del G7. Nel Belpaese torna a crescere la produzione industriale: +1%
A luglio l’indice destagionalizzato segna un aumento dell’1% rispetto a
giugno 2009. A luglio l’indice grezzo cede il 17,5% rispetto al 2008.
Nel confronto tendenziale da inizio anno l’indice
è diminuito del 21,5%