ristoranti

Lo chef ischitano, bistellato al Danì Maison sull’isola, da un paio di mesi è sbarcato nel capoluogo partenopeo al Deschevaliers, il ristorante dell’hotel Bonart Naples, Curio Collection by Hilton, dove propone una cucina solare e profondamente radicata nei vicoli della città, ma con un tocco di leggerezza e contemporaneità. Il resident chef è Antonio Autiero

Andrea Cuomo
Di Costanzo, Napoli è mille colori

Il ristorante della città brianzola, che si avvale della consulenza dello chef Roberto Conti e del residente chef Giuliano Fusaro, in occasione del gran premio propone dal 5 al 7 settembre una serie di pacchetti dedicati agli spettatori, che comprendono biglietti di tribuna, navette da e per l’autodromo e l’accesso al ristorante con colazioni e pranzi a buffet

Andrea Cuomo
Al Saint Georges Premier di Monza un’ospitalità da Formula Uno

Lo chef di origini campane della Cucina di Rho, tra le sorprese degli ultimi anni nella scena gastronomica lombarda, partecipa a due cene a quattro mani nella sua terra, a Capri e a Eboli, prima di riaprire il 7 settembre il suo locale nel centro della città fieristica, dove propone la sua cucina mediterranea ma elegante a prezzi davvero convenienti

Andrea Cuomo
Marinaccio scalda i motori per la stagione della consacrazione

Un locale che è al contempo ristorante, bar e installazione sensoriale nella sede storica della Maison della Champagne. Il commensale viene guidato da una regia che mette insieme champagne, cucina e narrazione visiva. Il format rinasce ogni anno con un nuovo chef ospite chiamato a reinterpretare il tema della policromia. Ora c’è Charles Colombeau

Andrea Cuomo
Tattinger, Vitalie e Clovis

La cena nell’originale ristorante milanese di Andrea Arcieri è giocata sullo stile giapponese che prevede tutti i commensali seduti a un bancone a mangiare nello stesso momento le stesse cose preparate dallo chef “in diretta”. Le novità sono il grande rigore di Arcieri, la maturazione del pesce per diversi giorni e la divisione della cena in due parti su due differenti banconi con in mezzo un intervallo

Andrea Cuomo
Azabu 10, Andrea e Steven a lavoro

Un ristorante a Gabicce Monte, tra Marche e Romagna, dove si guarda il mare e il tramonto ma dove c’è anche la cucina profonda e precisa di Davide Di Fabio, per sedici anni alla corte di Massimo Bottura all’Osteria Francescana. Un luogo magico, che si nutre anche dello spiccato senso di accoglienza dei padroni di casa, Allegra Tirotti Romanoff e Stefano Bizzarri

Andrea Cuomo
Chef Davide Di Fabio

L’ex vincitore di Masterchef da pochi mesi cucina al View di Glamore Group davanti alla “Madunìna”, dove propone un menu tradizionale e un altro molto provocatorio. Con un orecchio di coniglio che si fa cracker, un pesce gatto che fa un viaggio nei mari del Nord, una bruschetta-brodo e i due dessert col pesce... Il talento c’è, se il giovane chef imparerà a dosarlo il futuro sarà suo

Andrea Cuomo
Braschi adesso guarda il Duomo

Lo chef pluristellato coordina le operazioni gastronomiche nel ristorante fine dining del Grand Hotel Furore, sulla Costiera Amalfitana, e ha affidato la cucina a un giovane collaboratore che interpreta la cucina campana con delicatezza ed eleganza. Tra i piatti migliori il Festival di pomodoro, i Veli di mare e la Rana pescatrice con zucchine alla scapece

Andrea Cuomo
Nel Bluh dipinto di Bluh di Bartolini e Russo

La tenuta provenzale da qualche anno appartenente al gruppo LVMH si propone di realizzare il migliore rosato possibile in un territorio ricco di biodiversità che va rispettato e protetto. Il G de Galoupet 2024 è un assemblaggio di Grenache, Cinsault, Rolle, Syrah e Tibouren esuberante ed espressivo, che si presta a moltissimi abbinamenti gastronomici

Andrea Cuomo
Galoupet, le vigne
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica