Il campione maiorchino non saltava il torneo di Parigi dal 2005, anno del primo di 14 titoli. Ora punta a tornare per la Davis. E annuncia: "Il 2024 sarà il mio ultimo anno"

Il campione maiorchino non saltava il torneo di Parigi dal 2005, anno del primo di 14 titoli. Ora punta a tornare per la Davis. E annuncia: "Il 2024 sarà il mio ultimo anno"
Nessuna certezza sui tempi di recupero: "Negli ultimi mesi ho lavorato tanto per tornare, ma non ce l'ho fatta"
La "Divina" stravolse i canoni del tempo portando una zaffata di fashion sul campo: completini, coulotte e finanche mutandine nate per lanciare un messaggio di libertà
L’estroso francese fu molte cose insieme: tennista chirurgico, inventore mai sazio, imprenditore visionario. Tutto nel segno del rettile
Figlio di un sindacalista, nato nell’operosa Stockport, si fece strada da solo negli elitari circoli britannici riscrivendo le regole del gioco prima di diventare imprenditore
Gracile, ma appeso ad un braccio da King Kong e sospinto da uno straripante talento genetico, Laver resta l'unico tennista al mondo ad aver vinto due Grandi Slam
La belva di Novi Sad è stata la più giovane in assoluto a trionfare nel massimo torneo francese, soverchiando campionesse come Steffi Graff
Il maiorchino stravince la finale con Ruud: trionfo numero 14 al Roland Garros nonostante i guai fisici
Lo spagnolo schianta in finale il malcapitato Casper Ruud, tre set a zero, e si regala il 22esimo Slam a 36 anni e due giorni, il 14° sigillo sulla terra rossa di Parigi
Alcune indiscrezioni, smentite dallo staff del maiorchino, parlano di una conferenza stampa extra richiesta dallo stesso Nadal per annunciare il suo ritiro. La presenza di Federer a Parigi ha destato sospetti tra i più maliziosi