sagre

Il 17 gennaio si celebra la festa del santo protettore di animali, agricoltori e norcini. In suo onore in tutta Italia si organizzano sagre e fiere e si preparano deliziose specialità

Maria Cristina Bellelli
La Festa di Sant'Antonio Abate, tra gusto e tradizione

Siete alla ricerca delle sagre più caratteristiche del territorio, per avventurarvi in un affascinante viaggio enogastronomico e culturale? Ecco tutti gli appuntamenti da non mancare

Monica Cresci
Le migliori feste e sagre di luglio

Terzo weekend di settembre (15-16) del gustoso cartellone enogastronomico dell'Emilia Romagna a Castelvetro e Borgotaro. Peccati di gola con i prodotti tipici regionali, fra show coocking, assaggi e soprese...

Redazione
Wine Food Festival, lambrusco Grasparossa e funghi porcini

Agosto è il mese delle vacanze ma anche delle feste popolari, dove protagonisti sono i piatti di una volta, serviti nelle piazze dei paese, dove si riuniscono turisti e locali per mangiare tra canti e balli popolari

Tiziana Paolocci
Viaggio tra sagre e buoni sapori del Lazio e dell'Umbria

Presentata la terza indagine annuale sulle sagre svolta dall'Agenzia Umbria Ricerche. L'assessore regionale al Commercio Giovannetti: «Rivestono un peso importante per le nostre città e i nostri paesi». L'Aur: determinanti per tenere vive le nostre tradizioni

Redazione
L'Umbria "scopre" il business delle sagre: promuovono le città
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica