
Il 17 gennaio si celebra la festa del santo protettore di animali, agricoltori e norcini. In suo onore in tutta Italia si organizzano sagre e fiere e si preparano deliziose specialità

Con il mese di agosto l'estate entra nel vivo offrendo innumerevoli opportunità di divertimento e svago, tra queste le tantissime sagre sparse per l'Italia

Siete alla ricerca delle sagre più caratteristiche del territorio, per avventurarvi in un affascinante viaggio enogastronomico e culturale? Ecco tutti gli appuntamenti da non mancare

Festa popolare molto amata, la sagra, è un appuntamento imperdibile che cattura l'interesse di grandi e piccini. Ecco quelle più interessanti di giugno da segnare assolutamente in agenda

È tempo di sagre e appuntamenti primaverili in giro per l'Italia, con il mese di maggio riparte la voglia di scoprire i rituali delle feste popolari e le tante particolarità enogastronomiche

Un excursus sulle sagre di ottobre in Toscana, Piemonte, Lombardia, Veneto e Campania. Cosa degustare dalle castagne alle mele, fino alla polenta e ai tartufi

Voglia di passare un week end diverso? Ecco a voi un veloce giro tra le sagre proposte in tutta Italia per accogliere l’autunno

Terzo weekend di settembre (15-16) del gustoso cartellone enogastronomico dell'Emilia Romagna a Castelvetro e Borgotaro. Peccati di gola con i prodotti tipici regionali, fra show coocking, assaggi e soprese...


Agosto è il mese delle vacanze ma anche delle feste popolari, dove protagonisti sono i piatti di una volta, serviti nelle piazze dei paese, dove si riuniscono turisti e locali per mangiare tra canti e balli popolari
