Salone del Mobile.Milano

"Aperta" tutto l'anno, integra la fiera fisica aumentando le opportunità di business per le aziende espositrici. Formula innovativa fra nuovi prodotti e contenuti editoriali sempre aggiornati. Claudio Feltrin: "Il banco di prova sarà il ‘supersalone’ di settembre, dove grazie a un QR code i visitatori potranno dialogare con le aziende, avere informazioni dettagliate sui prodotti e, attraverso i rivenditori, completare l'acquisto"

AlTaliani
Salone del Mobile, online la piattaforma digitale del design

FederlegnoArredo e Salone del Mobile: "A breve importanti novità". Dopo una serie di incontri a livello governativo si attende la decisione sul via libera dell'edizione 2021 prevista a settembre in Fiera Milano. Claudio Luti: "Fiduciosi che le rassicurazioni si trasformino in atti concreti perché le aziende confermino la partecipazione". Claudio Feltrin: "Bene il presidente Draghi su data certa e tempi per allestire la manifestazione"

Alberto Taliani
"Salone del Mobile, segnali positivi sulla ripartenza a settembre"

Il presidente Feltrini: "Confronto costruttivo con il ministro Garavaglia. Occorre definire il protocollo di sicurezza per gli espositori e dare sostegni economici immediati agli allestitori fieristichi, un comparto che sta morendo"

Alberto Taliani
Federlegno: "Serve una data certa per la ripartenza delle fiere"

Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano: "Le esposizioni in presenza continueranno a costituire un elemento imprescindibile del nostro settore". Claudio Luti: "Il Salone del Mobile che si terrà a settembre 2021 con il suo brand mondiale sarà il segnale della ripartenza"

Alberto Taliani
"La fiera del futuro sarà fisica ma integrata con il digitale"

Il presidente Claudio Luti: "Appuntamento solamente rimandato, i prossimi mesi saranno all’insegna della ripartenza consapevoli che tutti insieme, manifestazione e aziende, continueremo a crescere e supportare l’arredo made in Italy in Cina e nel mondo”

Alberto Taliani
Salone del Mobile.Milano, edizione di Shanghai spostata al 2021

L'appuntamento con la più importante manifestazione al mondo riprogrammato dal 13 al 18 aprile dell'anno prossimo a causa del perdurare dell'emergenza coronavirus. Emanuele Orsini: "Decisione dolorosissima, siamo vicini alle imprese. Sarà un'edizione speciale, che avrà il sapore della rinascita di un Paese che con orgoglio mostrerà la forza e la creatività della sua manifattura a tutto il mondo"

Alberto Taliani
Salone del Mobile, rinvio al 2021: edizione dei 60 anni con tutte le biennali in contemporanea in Fiera
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica