Bufera sul primo cittadino di Tonara (Nuoro) per una sua frase sessista: "Donne, vi aspetto nel mio ufficio per combattere il calo delle nascite". Arrivano poi le scuse
Un terzo degli ospiti a Pozzallo è positivo al virus. E Lampedusa ancora scoppia

Origine e particolarità dei gueffus o guelfos, i dolci sferici a base di pasta di mandorle che allietano le feste in Sardegna

I culurgiones o culurgionis sono dei tipici ravioli sardi, nei quali emerge il legame tra la cucina locale e la tradizione agropastorale dell'isola

Il primo cittadino di Como ipotizza di spedire i clandestini in attesa di rimpatrio nelle "zone deserte della Barbagia". Indignazione in Sardegna, Cappellacci attacca: "La zona deserta è nella sua testa"
La Sardegna è nota soprattutto per le sue spiagge e il suo mare, ma è una terra ricca di storie e leggende millenarie come quelle legate alle sue origini

Nel sud della Sardegna si trovano luoghi ricchi di storia come la Torre del Coltellazzo e la città fenicia di Nora, avvolti dal meraviglioso mare sardo

Coloratissimo borgo nella zona occidentale del centro nord delle Sardegna, Bosa è una location affascinante ricca di storia e curiosità

L'Asinara è oggi tra le aree più belle e ricche di biodiversità della Sardegna ma in passato ha ospitato un carcere di massima sicurezza

Itinerario alla scoperta di alcune delle più suggestive e misteriose costruzioni tipiche della civiltà nuragica in Sardegna
