I nuraghi sono anche il tratto fondativo di una civiltà misteriosa e carica di fascino, una carta di identità della Sardegna più antica e profonda

I nuraghi sono anche il tratto fondativo di una civiltà misteriosa e carica di fascino, una carta di identità della Sardegna più antica e profonda
La denuncia di geologi e politica. Roghi domati, allerta arancione
Soleil Sorge ha deciso di raccontare la sua verità a riguardo della serata in cui Daniele e Oriana avrebbero messo fine alla loro relazione
Un caso in Sardegna, il primo dopo 50 anni: via ai tracciamenti. L'ipotesi di contagio con il pesce crudo. La Asl: "Serve prudenza". Bassetti: "Niente allarmismi, ma non è una buona notizia"
La Extreme E entra nel vivo con la sua tappa italiana, nel sud della Sardegna. I SUV elettrici sono pronti a sfrecciare sullo sterrato e a dare il proprio aiuto all'ambiente
Il governo candida l'isola per il progetto europeo sulle onde gravitazionali
Bufera sul primo cittadino di Tonara (Nuoro) per una sua frase sessista: "Donne, vi aspetto nel mio ufficio per combattere il calo delle nascite". Arrivano poi le scuse
Un terzo degli ospiti a Pozzallo è positivo al virus. E Lampedusa ancora scoppia
Origine e particolarità dei gueffus o guelfos, i dolci sferici a base di pasta di mandorle che allietano le feste in Sardegna
I culurgiones o culurgionis sono dei tipici ravioli sardi, nei quali emerge il legame tra la cucina locale e la tradizione agropastorale dell'isola