La sanatoria ha moltiplicato gli sbarchi. La Gdf: "Ci mandano a prenderli a 12 miglia dalla costa"

La sanatoria ha moltiplicato gli sbarchi. La Gdf: "Ci mandano a prenderli a 12 miglia dalla costa"
Mentre Alan Kurdi e Aita Mari sono ferme sotto sequestro amministrativo a Palermo, le altre navi delle Ong sono pronte a ripartire
Il governo continua a fare orecchie da mercante sulla questione migranti che torna a far discutere l'Italia.
Il viceministro degli Esteri Marina Sereni ha ammesso quanto già già sapevamo da anni, ossia che Malta respinge abitualmente i migranti libici e li indirizza verso l'Italia
Aumentano le partenze dei migranti dalla Libia, continuano gli ingressi alla frontiera italo-slovena e riprendono i respingimenti a Ventimiglia. Con la fine del lockdown la situazione ai confini italiani rischia di diventare esplosiva
Sono circa 400 i tunisini arrivati nelle coste agrigentine attraverso una nave madre. Altri migranti sono giunti a Lampedusa e Linosa. Adesso l'allerta sbarchi è alta
Non si arrestano gli sbarchi autonomi dei migranti nell'agrigentino. Nuovi arrivi a Lampedusa nella notte e all'alba sbarco fantasma a Torre Salsa. Adesso si cercano i "fuggitivi"
Sbarchi senza sosta a Lampedusa. Dopo i 136 giunti in due barconi, nella notte altri 10 immigrati, di nazionalità tunisina, sono arrivati sull'isola, il cui hotspot è ormai prossimo al collasso
Falle nella gestione interna e nuove partenze dalla Libia: la Sicilia tra emergenza coronavirus e immigrazione
Le condizioni meteo delle prossime settimane potrebbero favorire gli arrivi autonomi da parte dei migranti sulle coste siciliane. I sindaci delle città maggiormente interessate fanno sentire la propria voce e non mancano le interrogazioni parlamentari poste non solo dai leghisti ma anche da parte dei grillini