Torna il macabro business sulla memoria dei caduti: vendute a 100 dollari l'una

Torna il macabro business sulla memoria dei caduti: vendute a 100 dollari l'una
La storia straziante della 90enne fiorentina che, ascoltata in "incidente probatorio" dalla Procura di Siena, ha raccontato le atrocità compiuto dai coloniali francesi nei confronti delle donne durante il passaggio della guerra in Toscana
Accusato nel concorso in 5.232 omicidi, Dey ha negato le sue responsabilità
Milano assediata, trasferta da incubo e Toro di Mazzola ko in finale. Titolo mai assegnato ma ancora rivendicato
Esercito allo sbando, suicidi di massa, popolo affamato. E i soliti esperti dell'arte di riciclarsi
Lynn, adorata dalle truppe britanniche, fu icona di speranza. Curò i malatio e servì l'intero Paese.
Mussolini temeva lo strapotere tedesco e l'inazione. La decisione sorprese molti. Ma non il governo francese
Una signora novantenne che racconta quando, da bambina, lei ebrea, va in piazza con i suoi compagni di scuola a festeggiare Hitler in visita a Roma nel '38
In una lunga lettera inedita, scritta da Dino Grandi a Renzo De Felice il 7 maggio 1978, è riportato un episodio apparentemente curioso e relativo alle reazioni di Mussolini, verso la metà del maggio 1940, di fronte all'invasione tedesca della Francia