Blangiardo (Istat): stessi morti di un anno nel quale eravamo in pieno conflitto mondiale

Blangiardo (Istat): stessi morti di un anno nel quale eravamo in pieno conflitto mondiale
Il 16 dicembre 1942 iniziava la ritirata di Russia. La tragedia dell'Armir ebbe nella battaglia dei corpi alpini contro soverchianti forze sovietiche il suo apice.
Scattò una foto con loro sulla linea Gotica. Ora a 96 anni è riuscito a salutarli ancora
Un gruppo di sub si è imbattuto in una delle leggendarie macchine per la crittografia impiegate dai nazisti: giaceva sul fondale del Mar Baltico
Martin Adler, americano di 96 anni, combattè in Italia con l'esercito Usa. Un giorno dell'autunno 1944 scattò una foto a tre bimbi, dopo che li aveva trovati nascosti in una cesta. Dopo tutti questi anni li ha cercati per rivederli. E li ha trovati
La delusione dello scrittore e diplomatico: "Chi si inganna fa la figura del buon patriota"
Al termine del secondo conflitto mondiale, una pattuglia di soldati americani aiutata da un gruppo di soldati tedeschi difese Itter, una fortezza nel cuore dell’Austria e rese salva la vita ai prigionieri più illustri di Francia
Dopo 77 anni il nipote di un soldato canadese scopre tra i ricordi dello zio le targhette di riconoscimento di due italiani e le restituisce alle famiglie
Le due vite della bella newyorkese che fu reporter di guerra e amante di Picasso. La vita da romanzo di una delle donne più affascinanti del ventesimo secolo
Nel 1940, poco dopo dell'entrata in guerra dell'Italia lo studioso scrisse un articolo scomodo per il regime