
Si tratta di una misura di sicurezza applicata per garantire maggiore sicurezza al personale sanitario, grazie ad un telecomando sarà possibile lanciare una richiesta di aiuto alle forze dell'ordine con più velocità

Controlli serrati delle forze dell'ordine nelle zone del divertimento a Napoli, scattano denunce e sanzioni salate

Il reggente del Movimento 5 Stelle: "Necessarie le modifiche indicate da Mattarella, ma non vogliamo stravolgere i decreti, li abbiamo votati"

Si tratta di prodotti di vario genere venduti dentro un grande magazzino i cui titolari sono di etnia cinese, la merce riportava un falso marchio Ce in violazione alla normativa sulla sicurezza, nello stesso negozio due dipendenti lavoravano in nero

A Sesto San Giovanni il sindaco, Roberto Di Stefano, ha raddoppiato i controlli in ambito sicurezza. Guerra a commercio abusivo e pattugliamento dei luoghi sensibili. E intanto a Milano continua il far west

Già nel 2017, l'autorità dei trasporti di Londra aveva revocato la licenza a Uber. L'azienda farà il ricorso in appello

Nel prossimo anno giungeranno nella capitale 550 nuovi agenti. Intanto le forze dell’ordine lanciano un’offensiva contro la criminalità in nome della sicurezza

Il controllo biometrico del viso sarà attuato in fase sperimentale a Fiumicino già a fine mese. Anche Linate punta a velocizzare le operazioni

A Sicurezza 2019 e e Smart Building Expo in corso nei padiglioni di Fiera Milano a Rho fino al 15 novembre, lo scenario del lavoro che cambia: servono figure professionali in grado di progettare, realizzare e gestire il “sistema nervoso” digitale degli ecosistemi urbani e delle smart building. Formazione continua e certificata per chi lavora già nel settore

Chiedono soprattutto di poter garantire sicurezza i dirigenti scolastici. Si sono riuniti ieri a Napoli, tutti con la stessa preoccupazione: le scuole pubbliche cadono a pezzi e c’è la necessità di garantire l’incolumità degli studenti e del personale scolastico. In una ventina quelli che sono accorsi presso la sede dell’associazione Kodokan, in piazza Carlo III, raccogliendo l’invito di Franca Principe, la dirigente scolastica condannata dai giudici della Cassazione per il ferimento di uno studente avvenuto nel 2011 in seguito alla caduta di un lastrico nel liceo Pisacane di Sapri. “Nessuno di noi ha ottenuto risposte alla richiesta del certificato di agibilità dei plessi scolastici. Cosa possiamo fare nell’immediato?”, chiedevano esasperati alcuni presidi in assemblea
