L'Ue conferma lo sblocco di 670 milioni di euro per la ricostruzione del sisma emiliano

L'Ue conferma lo sblocco di 670 milioni di euro per la ricostruzione del sisma emiliano
Germania, Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna hanno bloccato lo stanziamento dei 670 milioni di euro di aiuti all'Emilia-Romagna a seguito del terremoto del maggio scorso. L'ambasciatore italiano presso la Ue predica ottimismo, ma l'europarlamentare Francesca Balzani, relatrice sul fondo di solidarietà per l'Emilia: "Non c'è stato nessun accordo sui fondi per il terremoto"
Per il capo della Protezione civile, se L'Aquila non è stata ancora ricostruita la colpa è degli abitanti
Gli indagati sono i proprietari, i progettisti e gli esecutori dei lavori dei prefabbricati che non hanno retto al sisma. Le ipotesi di reato sono disastro colposo, omicidio colposo e lesioni colpose
L’azienda di costruzioni che aveva avuto un appalto nella centrale giapponese chiese agli operai di mentire sul livello di radiazioni a cui erano stati esposti
A tre anni di distanza dal sisma che ha ridotto l’Abruzzo in ginocchio arrivano le misure per la chiusura dello stato di emergenza della Regione
Il Santo Padre a Rovereto di Novi, uno dei comuni più colpiti dal terremoto che ha messo in ginocchio l'Emilia: "Volevo venire di persona in mezzo a voi"
La massima guida spirituale tibetana nel Modenese per pregare per le vittime del sisma: "Ho pregato per voi da quando ho saputo del terremoto"
Otto nuovi eventi sismici. Epicentro tra le province di Mantova, Reggio Emilia e Modena. Non ci sono danni, né feriti tra la popolazione
In tutte le parrocchie italiane è in corso una colletta per raccogliere aiuti per le popolazioni colpite dal sisma