
L'ultimo sondaggio Swg registra una crescita per il centrodestra, che sale al 47% a livello nazionale nonostante le strumentalizzazioni a orologeria. E adesso l'orizzonte del voto cambia

"Questa grande vittoria del Pd e del centrosinistra rafforza l'Italia e il governo: siamo tornati in sintonia con il Paese". È stato questo il primo commento del segretario del Pd Enrico Letta ai risultati delle amministrative

Sondaggio riservato in casa Lega: Zaia e Fedriga i più graditi, poi Giorgetti. Matteo è solo quarto

Questi i dati registrati da Euromedia Research lo scorso 14 settembre e basati su un campione di 800 cittadini italiani

Nella coalizione sempre in testa la Lega di Salvini, che stacca Fratelli d'Italia di due punti. Niente "effetto Conte" per i Cinque Stelle

Si avvicinano le amministrative: centrodestra in testa in Calabria, a Trieste, Roma e Torino. I sondaggi di Opinio Italia

Tornano i sondaggi Swg per il Tg La7 e il centrodestra si conferma come prima forza politica con il 47,4% delle preferenze degli elettori italiani

Verso le elezioni amministrative. Bologna la sola eccezione: Lepore (centrosinistra) ha il 55% dei consensi. A Roma Michetti (centrodestra) saldamente in testa con 10 punti su Gualtieri. A Milano testa a testa tra Bernardo e Sala, con il sindaco uscente ancora in vantaggio

Il centrodestra resta la coalizione con percentuale più alta. Lega e Fratelli d'Italia in testa con il 20% ciascuno. Male il Pd. Torna a crescere il M5s

La coalizione di centrodestra è in cima alle preferenze di voto degli italiani e tiene a quasi 10 punti di distanza i giallorossi nel panico
