
Tutti gli scenari danno la maggioranza alla coalizione formata da Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia. M5S e Pd proveranno l'inciucio per evitare il clamoroso flop alle urne

Il premier, in netto calo dei consensi e nonostante una "democrazia meno democratica", resta comunque al primo posto

Per più del 34% degli italiani, il governo di Giuseppe Conte ha i giorni contati: per la maggioranza non arriva a fine legislatura

Il presidente del Consiglio bocciato anche dagli elettori di Pd e M5S. E per il 70% della popolazione la situazione economica andrà peggiorando

Secondo la fotografia di Agi/YouTrend sarebbero in risalita sia Forza Italia (+0,3%) che il Movimento CinqueStelle (+0,4%)

Anche Fratelli d’Italia è in leggera discesa, con uno 0,1% in meno che posiziona il partito di Giorgia Meloni al 16,7%, terza forza del Paese

È sempre un mistero cogliere gli umori della popolazione nei confronti del governo, soprattutto in era Covid con la progressiva sparizione di manifestazioni di piazza, rese pericolose e anche obsolete dal distanziamento.

Centrodestra oltre il 51% nonostante il calo della Lega. Tra i leader cresce il consenso di Berlusconi

Le ultime rilevazioni evidenziano una grande crescita dei forzisti. I giallorossi invece continuano a perdere consensi: oltre il 50% degli italiani non gradisce questo esecutivo

In netto calo nei consensi e sottomesso agli ultimatum di Renzi, il premier sembra disperato. E spera nel miracolo
