
Sviluppata dall'Aerial Delivery Research and Development Establishment (ADRDE) di Agra, la piattaforma più leggera dell'aria dell'India ha raggiunto un'altitudine di 17 chilometri

La Nato sviluppa una rete di droni di sorveglianza e sistemi anti-drone per rafforzare le difese europee contro le minacce non convenzionali

Gli Stati Uniti adottano il radar AN/TPQ-53 per difendere il confine sud: copertura a 360°, tecnologia AESA e integrazione con l’F-47 per maggiore efficacia contro le minacce emergenti

Baltic Sentry rappresenta una risposta strategica alle vulnerabilità delle infrastrutture critiche nel Mar Baltico. La sinergia tra le forze statunitensi e finlandesi consolida la deterrenza contro attori destabilizzanti, evidenziando l'importanza di un approccio multi-dominio e di una cooperazione rafforzata tra alleati per affrontare le sfide emergenti e preservare la stabilità regionale

Innovazioni aeronautiche capaci di eseguire 30 transizioni tra le modalità di volo da elicottero ad aereo e viceversa, implementate dal sistema Matrix per la guida autonoma

La rete di difesa stratificata del Norad attiva caccia americani e canadesi per monitorare i jet russi in esercitazione nell’Artico

Partono le operazioni di intelligence e sorveglianza: "Migliorerà ulteriormente la capacità dei reggimenti di artiglieria di acquisire e distruggere obiettivi nella profondità del campo di battaglia"

Nuovi sciami-Uav svedesi progettati per identificare nemici, coordinandosi autonomamente e controllati da un solo soldato

L'Us Army punta allo sviluppo dei sistemi launched effects per raggiungere il targeting tempestivo
