Enel guida la transizione energetica verso una mobilità sostenibile proponendo infrastrutture innovative, servizi digitali e soluzioni per ridurre le emissioni
Enel guida la transizione energetica verso una mobilità sostenibile proponendo infrastrutture innovative, servizi digitali e soluzioni per ridurre le emissioni
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e l’autoproduzione virtuale di energia sono strumenti che permettono ai cittadini e alle comunità di partecipare attivamente alla transizione energetica e ridurre le emissioni
Riuso e riciclabilità degli imballaggi in legno al centro di un convegno sulla normativa Ue. Andrea Gava: "Il legno è già parte di un modello funzionante, servono criteri e obiettivi che valorizzino questa realtà senza penalizzare una filiera sostenibile e consolidata"
Dalle nuove direttive Ue alla circolarità del legno-arredo: a Rimini quattro giorni di incontri e dialogo per un futuro a misura di impresa. Claudio Feltrin: "Impegno che richiede coerenza, dialogo con l’Europa e volontà di costruire un sistema industriale competitivo"
Il ministro Salvini al Forum sull'edilizia sostenibile: "Ok Corte dei conti? Fiducioso"
L'azienda di logistica è un modello per la transizione ecologica tra mezzi elettrici, progetti pionieristici e sedi a emissioni zero
La Spezia protagonista assoluta in un connubio fra cultura e sostenibilità. L'appuntamento dal 27 al 30 ottobre
Iniziative a Vicenza e Roma per valorizzare la filiera delle costruzioni. Le nuove direttive europee al centro dell’impegno per una nuova cultura del costruire. Claudio Giust: "L'eccessiva burocrazia rischia di rallentare l’innovazione e mettere in difficoltà le imprese"
Persi mandati per 14 miliardi in Olanda. E altri ci pensano
Il nuovo spazio retail aperto in corso San Gottardo è un progetto pilota, un esempio di innovazione responsabile capace di generare valore per la società e le persone