Papa è già fuori ruolo dalla magistratura poiché in aspettativa per svolgere le funzioni di parlamentare: se si dimette non avrà lo stipendio da magistrato. Ieri il via libera alla richiesta di arresto. Il deputato: "Sto conducendo una battaglia di verità". E la Lega ora potrebbe salvarlo in Aula
Nell’ultimo giorno di campagna elettorale in vista del ballottaggio, il ministro dell'Economia incontra la Moratti per mettere a punto il modello economico per il futuro di Milano: "Quando mettete una croce, la mettete su un pezzo del vostro stipendio perché Pisapia farà piovere addizionali su tutti i milanesi". Poi avverte: "Con la sinistra l'Expo rischia di saltare". In caso di vittoria ecco la Giunta voluta dalla Moratti: Castelli vicesindaco, Lupi alle Periferie, Casero al Bilancio e Del Debbio alla Cultura. C'è un incarico "molto importante" anche per Albertini
Blitz bipartisan degli europarlamentari. Approvato il ritocco al rialzo dei fondi per spese di segreteria, che già ammontano a oltre 17mila euro
Nei giorni scorsi l'Associazione nazionale dei magistrati ha minacciato lo sciopero per il taglio ai fondi all'assistenza informatica (36 milioni di euro). Ma un magistrato occupa un posto di lavoro blindato e può arrivare a portare a casa anche 500mila euro all'anno
La Cgil: "Col blocco degli stipendi pubblici fino al 2013 deciso dalla manovra i lavoratori pubblici perderanno complessivamente circa 1.600 euro di potere d’acquisto". E la Cgia di Mestre: "Le tariffe pubbliche aumentano nonostante la crisi". Una stangata da oltre mille euro a famiglia
Adottato il decreto legge che per far fronte alla crisi economica chiede di trattenere del 5 e del 10 per cento sugli stipendi superiori ai 90 e 150mila euro. Dalle carte di Montecitorio spunta pure un intreccio di clausole capestro accettate senza fiatare
Google ha deciso di aumentare del 10% gli stipendi dei suoi 23mila dipendenti. Il tutto per evitare che passino alla concorrenza
Bankitalia si appresta a varare misure di austerità sulla spesa e sulle retribuzioni dei dipendenti e il governatore Mario Draghi e il Direttorio danno il buon esempio con un taglio del 10% agli emolumenti percepiti
Stipendi tra i più bassi d’Europa: così i camici bianchi lasciano la regione per lavorare oltreconfine. E a Milano restano quattromila posti vuoti
Le retribuzioni contrattuali orarie nel mese di giugno sono aumentate del 2,5% rispetto allo stesso mese del 2009 e dello 0,1% rispetto a maggio. Rialzi più elevati: alimentari, telecomunicazioni ed energia