Via libera all'emendamento Bossi-Calderoli per il taglio degli stipendi ai dirigenti Rai: per chi percepisce un compenso dai 90mila ai 150mila euro il taglio è del 5%, sopra quella cifra il taglio raggiunge il 10%
Nel prossimo numero in edicola L'Espresso pubblica gli stipendi dei "vip" di Viale Mazzini. Si va dagli 1,2 milioni di Vespa ai 400mila euro di Pupo. Cappon per non lavorare prende 600mila euro. Garimberti si ferma a quota 448mila, Masi a 715mila. Ai sette consiglieri del cda di Viale Mazzini 98mila euro a testa
Il ministro Calderoli: "Non esistono al mondo liquidazioni come quella di Santoro o stipendi da favola pagati per 'stare in panchina' e non lavorare". E rilancia: "Le regole della manovra devono essere applicate anche all’interno della Rai"
Salta la diaria ai consiglieri che entrano 15 minuti dopo l’inizio della seduta Boni: "È un atto di serietà per un’aula più efficiente". Oggi le dimissioni di Abelli
I margini di dialettica interni alla maggioranza sul fronte manovra sono ridotti al minimo dallo stato dei conti pubblici. Berlusconi è intenzionato ad andare avanti sulla strada della collegialità. Ieri sera l'incontro con Tremonti. Al vaglio il taglio dei super stipendi pubblici. Spunta anche un condono edilizio
Il Pirellone rivendica le redini della società pubblica creata per l’evento: "Il lavoro priorità del mandato. Pronti a tagliare gli stipendi in giunta". La proposta è una sforbiciata del 5%. "Ma prima deve decidere il governo"

Il ministro ha assicurato che la manovra correttiva che il governo sta preparando per fronteggiare la crisi economica non prevederà un taglio agli stipendi dei pubblici dipendenti: "Noi non stiamo come la Grecia". E ha rilanciato: "Tagliare piuttosto gli sprechi della politica"
Un taglio del 5% agli stipendi dei parlamentari e dei ministri per dare il "buon esempio" in vista dei "sacrifici" che comporterà la mini-manovra finanziaria che il governo varerà "a breve" per far fronte alla crisi finanziaria internazionale
Mariarca Terracciano per protestare contro il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’Asl di Napoli si era fatta prelevare 150 millilitri di sangue al giorno
Un ballerino guadagna minimo 2.000 euro più straordinari. Nel coro si arriva a 2.500, ma ci sono anche l’indennità di lingua se si canta non in italiano e quella di trucco. Tremila euro agli orchestrali. Compensi a parte per i concerti. E sei ore di lavoro