
La cura dell'immagine, la cultura da autodidatta e la scelta (autolesionista) di stare con i più forti

Tra veleni, intrighi e feste dissolute la storia di una donna che seppe staccarsi (a caro prezzo) da una feroce famiglia


Nel libro di Pier Luigi Vercesi la "leggenda nera" sulla nobile milanese lascia spazio alla Storia

Un saggio di Ortalli ripercorre e interpreta le fonti sulla misteriosa fondazione della città lagunare

Giornalista e diplomatico, fu entusiasta dei primi anni del regime. Ma poi non accettò la fratellanza col nazismo

Le testimonianze sconvolgenti delle giovani di destra negli anni Settanta

Idee, lotte e vite delle donne "non di sinistra": spesso vituperate, tutt'altro che irrilevanti

Trovata la citazione, 150 anni prima di Colombo, di una terra situata oltre l'Oceano. Molti popoli toccarono quelle coste: vichinghi, cinesi, fenici, romani...

I libri meno conformisti sulla nostra Storia non si pubblicano più. Tocca fare modernariato
