storia

Nel romanzo «Il gemello di Napoleone», casa editrice Leone, Jacques Forgeas narra la vicenda di Jomini, stratega svizzero realmente esistito, in grado di ragionare come l'Imperatore dei francesi. Lo Zar lo farà perciò sequestrare nella speranza di carpire i motivi delle sconfitte patite dal suo mortale nemico

Enrico Silvestri
Quando i russi cercarono di battere il «grande corso», rapendo il suo alter ego

Trovato in provincia di Grosseto una grande
dimora signorile costruita fra il III e il I secolo
avanti Cristo e distrutta durante le guerre fra
Silla e Mario. Per la prima volta riportati alla
luce mattoni e muri che mostrano le tecniche
edilizie degli antichi abitanti della Toscana

Redazione
Archeologia, scoperta a Vetulonia la prima domus etrusca

A 467 anni di distanza l'astrologo che per primo pose il Sole al centro del sistema di orbite dei pianeti ha avuto sepoltura degna di onore. I suoi resti, sepolti nella basilica di Frombork, sono stati identificati grazie al Dna di un capello.

Redazione
Polonia, Copernico sepolto. Per la seconda volta

Pubblicato il XIV volume dell'epistolario (1870/71). Il generale, già autoesiliato a Caprera, spiega la filosofia editoriale delle sue sue opere narrative: racconti di fantasia per un pubblico che non ama la storia. E boccia Marx e Bakunin: con loro niente socialismo

Redazione
Garibaldi scriveva romanzi per essere ascoltato dalle donne
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica