storia

Luigi di Borbone, nipote della figlia del dittatore: «Ha creato la classe media spagnola, costruito dighe e strade, evitato l'instaurazione del comunismo. Certo, c'è stata una guerra civile, ma lui non l'aveva voluta. Zapatero sta cancellando la storia, è inaccettabile»

Redazione
Il pretendente al trono di Francia difende la memoria di Francisco Franco

Uno storico del British Museum: se l'impero
non fosse stato così arrogante con i goti,
anche l'Inghilterra sarebbe rimasta romana più
a lungo, come forse avrebbe voluto. In un
articolo sul mensile «Storica National
Geographic» in questi giorni in edicola

Redazione
I romani e i «barbari»? Un esempio che oggi l'Occidente non deve imitare

Nella primavera del 2011 cominceranno gli
scavi diretti dall'assirologo Franco D'Agostino
dell'Università La Sapienza di Roma. Dall'epoca
della prima guerra del Golfo il nostro
è il primo e unico Paese straniero autorizzato
a partecipare a missioni congiunte con studiosi
irakeni

Redazione
Archeologia, gli italiani tornano a Nassiriyah sulle tracce dei Sumeri

I famosi reportage dall'Ucraina del 1941 non sono stati scritti da Capri. «Nuova storia contemporanea» diretta da Francesco Perfetti smentisce con una dettagliata ricerca di Fabio Fattore la tesi sostenuta un'anno fa (sulla stessa rivista) da Mauro Canali

Pier Francesco Borgia
Contrordine: Malaparte è stato un coscienzioso reporter di guerra

Campagna internazionale di scavi nel Parco
dell'Uccellina: riportati alla luce lungo
il fiume Ombrone i resti di un grande edificio
commerciale dove sono stati trovati anche 80
monete, stauette e molti frammenti in ceramica
provenienti da tutto il Mediterraneo

Redazione
Archeologia, scoperto in Maremma un «interporto» del II secolo

Ottimo successo fra i giovani per la
tre giorni di dibattiti, lezioni e incontri
organizzata nella città romagnola per
l'inaugurazione della nuova sezione
archeologica del museo cittadino. Fra i
protagonisti Luciano Canfora e Roberto
Vecchioni

Redazione
Rimini, boom di presenze di ragazzi al Festival del mondo antico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica