
Dopo più di quarant'anni anche i bambini degli istituti statali studieranno di nuovo i classici. "Importante perché aiuta a imparare la struttura delle lingue. Ma anche la storia e la civiltà"

Pubblicati in un blog i documenti inediti del poeta interrogato dall'Fbi nel 1945 per la sua collaborazione con il Fascismo. "La finanza ha trascinato gli Usa nella guerra. Roosvelt? Deve essere visitato da uno psichiatra"

Due studiosi italiani hanno ricostruito attraverso la computer-grafica il vero volto della regina egizia vissuta nel XIV secolo a.C.
Gli scienziati hanno bisogno di animali più simili all'uomo per testare i pericoli dell'esposizione nel lungo viaggio verso il pianeta rosso. Animalisti in rivolta: «È l'ennesimo sfortunato capitolo nella lunga storia di abusi della agenzia spaziale»

A Venezia la storica fabbrica di questo genio eclettico del primo Novecento: oltre che pittore, inventore, stilista, inventò un procedimento per decorare tessuti d'arte che non hanno pari nel mondo
È morto Fritz Darges uno degli ultimi assistenti
personali del Fuhrer. Le sue memorie secondo
gli storici potrebbero provare il coinvolgimento
diretto del dittatore nell'Olocausto


Dopo secoli assolto il fratello Ferdinando:
non lo avvelenò con l'arsenico per prendere
il suo posto sul trono


Un collezionista americano si è aggiudicato l'unica Union Jack ancora esistente ad aver sventolato nella celebre battaglia navale del 1805
