storia

Già 30mila prenotazioni per due esposizioni organizzate al museo di Santa Giulia con il più ricco patrimonio di reperti in oro e argento mai fatte al mondo. Formigoni: "Un importante omaggio all'America Latina e ai Caraibi"

Giannino della Frattina
In mostra a Brescia l'oro degli Incas

Siglata l'intesa fra ministero dei Beni
culturali e Ordine dei biologi sulla nuova
figura professionale che individuerà
gli organismi nocivi per il nostro patrimonio
storico, artistico e culturale

Redazione
Contro le muffe dei monumenti nasce l'«artebiologo»

La struttura di accoglienza per i turisti
costerà 26 milioni di sterline contro
il mezzo miliardo di quella bocciata,
sulla carta, due anni fa e sarà ecosostenibile.
Insomma, un'opera degna del sito
megalitico più famoso del mondo

Redazione
Stonehenge, presentato il nuovo progetto del centro visitatori

È un ritratto di Principessa fino a oggi attribuito a «scuola tedesca del XIX secolo». Ma un'analisi fotografica svela la mano che firmò il dipinto: è quella del maestro di Vinci. Nel 1998 fu pagata 19mila dollari. Intanto, il celebre «L'Uomo Vitruviano» torna in mostra a Venezia

Luigi Mascheroni
Scoperta opera "firmata" da Leonardo 
Grazie a un'impronta digitale

Dopo che il sindaco leghista del comune bergamasco l'aveva fatta rimuovere dalla biblioteca, i militanti di Casa Pound la ricollocano con un blitz nella notte. "L'anti-mafia non è un'esclusiva della sinistra"

Giannino della Frattina
Impastato, a Ponteranica l'estrema destra rimette la targa

Sull'isola di Lemno, da dove secondo Omero arrivava il vino per gli achei che assediavano Ilio, i nostri ricercatori trovano un centro urbano praticamente intatto. Sono gli stessi luoghi dove negli anni Venti una missione archeologica italiana cercava l'origine della civiltà etrusca

Redazione
Archeologi italiani scoprono una città dell'età del bronzo davanti a Troia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica