
Un libro e una mostra sull'ultimo tabù del Terzo Reich: tra il 1942 e il 1945 i tedeschi gestirono veri e propri bordelli all'interno di molti campi di concentramento
Nell'area proclamata patrimonio
dell'umanità le ricerche si concentreranno
sul tumulo della Regina, la grande
tomba che nella parte anteriore presenta
un piccolo piazzale dedicato ai riti
celebrati in memoria della defunta

La fine della seconda guerra mondiale, ma anche la nascita di Napoleone, l'inizio del Muro di Berlino ma anche l'unico oro del calcio italiano alle Olimpiadi. Il 15 di agosto il mondo chiude per ferie convinto che non succeda nulla. Ed è lì che cominciano i colpi di scena
L'ultimo leader dell'Urss si rivolse alla superspia Markus Wolf per organizzare un complotto teso a sostituire il capo della DDR con una figura più morbida


La famosa tomba maya, che ha fatto favoleggiare di visitatori alieni sulla terra, è ora visitabile on line
Sigfried Mischner, un ex reporter tedesco, dice al «Daily Mail». «Lo stesso atleta di colore, che vinse 4 medaglie nell'atletica, portava con sé una foto che lo ritraeva con il dittatore». Nessuno può confermare o smentire perché tutti i colleghi di Mischner, e lo stesso Owen, sono morti

A Wells i funerali di Harry Patch, l'ultimo reduce britannico scomparso lo scorso 25 luglio all'età di 111 anni. Migliaia di persone hanno riempito le strade della sua città per assistere alla processione funebre. La bara portata da soldati di quattro diverse nazioni: Gran Bretagna, Belgio, Francia e Germania

Harry Patch, l'ultimo reduce britannico delle trincee della Prima Guerra Mondiale è morto il 25 luglio scorso all'età di 111 anni. Il cantante Tom Yorke: «Spero che gli faccia giustizia e serva a ricordarlo. Facile per la nostra generazione dimenticarsi gli orrori della guerra»

Oggi l'ultimo appuntamento a ingresso libero con la lettura del capolavoro della nostra letteratura nella dimora dove fu concepito. L'assessore Finazzer Flory: "Un modo per promuovere il piacere di leggere e l'affascinante museo"
