Il movimento per la pace in piazza contro l'intervento in Libia, ma questa volta, senza la mobilitazione del Pd e dei suoi media, fa flop. A Roma solo qualche centinaio di persone risponde all'appello di Gino Strada, scarseggiano anche i nomi vip
Dopo la turista americana violentata da un rumeno, una ragazza spagnola è stata aggredita la scorsa notte. Due uomini, forse italiani, l'hanno stuprata in strada. Le denunce sono in calo e le violenze avvengono per lo più in casa, ma i casi come questi riaprono il dibattito sulla sicurezza delle città
Il presidente Francesco Bettoni e Bruno Bottiglieri, direttore generale, hanno confermato l’apertura per la primavera del 2013. L'aumento di capitale di Autostrade Lombarde e di Brebemi ha "consentito il rafforzamento patrimoniale del gruppo e visto l’ingresso nel capitale di Autostrade Lombarde del gruppo Gavio" con il 6,9% attraverso Sias
Debutta questa sera a Bologna il dramma tratto dal libro di McCarthy. Un dialogo serratissimo fra il bianco ateo Dionisi e il nero credente Diop
L'azzurra batte allo sprint l'olandese Vos e la svedese Johansson: conquista la maglia iridata nella prova femminile su strada. La 27enne, già bronzo ai Mondiali 2007 e specialista della pista, succede all'altra italiana Tatiana Guderzo
L'autorità garante per la concorrenza ritiene che l'obbligo di garantire corsi per tutti i tipi di patenti si tramuta in una «barriera importante» per i nuovi soggetti che volessero inserirsi nel settore. Così come i corsi di abilitazione di 24 mesi da tenersi presso autoscuole già esistenti
Incidente a Casa Marciano di Nola. D’improvviso sotto i piedi si apre una voragine e due donne (madre e figlia) precipitano per 15 metri. Sul posto sono subito accorsi i vigili del fuoco: le due persone sono state recuperate. Sono leggermente ferite
È stato fermato dai carabinieri il pirata della strada che questa mattina ha ucciso un motociclista dopo averlo tamponato nei pressi di Gassino torinese. Si tratta di un giovane di 25 anni
Il sindaco di Milano ha parlato della sua decisione di intitolare un luogo a Craxi nel decennale della morte (19 gennaio 2000) in una intervista su YouTube. La decisione "contribuisce a ulteriori riflessioni, dibattiti, ed è solo la ricerca di unire"
Il Comune di Milano dedicherà una via alla memoria di Craxi. Di Pietro: "Era un latitante". E il Pdl insorge: "Volgare e inaccettabile"