Il comitato etico dà il via libera alla somministrazione del farmaco. La donna, cinquant'anni, era affetta da sclerosi multipla progressiva

Il comitato etico dà il via libera alla somministrazione del farmaco. La donna, cinquant'anni, era affetta da sclerosi multipla progressiva
La cinquantenne da trent'anni lottava con la sclerosi multipla progressiva. Il farmaco e la strumentazione sono stati forniti dal Servizio sanitario, dopo 9 mesi dalla richiesta
La legge sul suicidio assistito in Italia semplicemente non si vuole fare. I Parlamenti in questi anni non hanno avuto il coraggio di farla. Questa è la realtà
La Toscana a suo modo pone un problema di metodo al Parlamento dicendo sostanzialmente: ogni Regione ha la competenza sulla sanità
Il centrodestra contro la legge della Toscana, la Cei "sgomenta". Zaia rilancia, ma Fdi si oppone
È una svolta paragonabile alla legge sul divorzio del 1970 e a quella sul diritto di aborto di otto anni dopo, solo che non avviene su scala nazionale
La Cei toscana: "Bisogna essere portatori di vita". Fdi: "Norma incostituzionale". Anche Fi in rivolta
È la prima regione a varare una norma sul fine vita. Sarà una prestazione gratuita
Il Consiglio regionale ha approvato la proposta "Liberi subito" promossa dall'associazione Luca Coscioni. Pro vita: "Disumana"
Laura Santi, affetta da una grave forma di sclerosi multipla, ha ottenuto l'ok della commissione medica al suicidio assistito dopo due anni dalla richiesta