
Altre agevolazioni a librerie e under 30. Boom di turisti, 80 milioni dall'imposta

La "Tariffa puntuale sui rifiuti" inizia a prendere sempre più piede nei Comuni italiani e punta a premiare i cittadini più virtuosi

La tassa sui rifiuti sale del 13% per le utenze domestiche e del 22,5% in media per quelle non domestiche. Ed è subito polemica politica

Bocciati gli emendamenti della sinistra. Ora l'europarlamento cerca nuove risorse

Tassa sui rifiuti, cosa è e come si paga. Novità per l'imposta relativa al 2023 previste da Arera

La Corte di Cassazione ha stabilito che se la raccolta dei rifiuti viene effettuata parzialmente o il servizio viene interrotto, la Tari non dovrà essere pagata integralmente: ecco cosa cambia e il ruolo di ogni contribuente

Dal 1° gennaio 2023 saranno in vigore nuove regole sui rifiuti che riguardano anche il sistema di tassazione e i rimborsi su importi non dovuti: ecco cosa stabilisce il contratto

Ci troviamo di fronte a un paradosso, visto che la Tari dovrebbe seguire il principio del chi inquina paga: ecco perché non sarà così

Arrivate le tasse dell’immondizia relative al semestre del lockdown e a rendere la situazione più difficile ci sono anche i conguagli

Secondo i dati forniti dall'Osservatorio prezzi e tariffe, le famiglie che vivono a Catania pagano di più (504 euro) rispetto alla media dei nuclei familiari nazionali (300 euro)
