
Tappa nella capitale dello spettacolo portato in tour dall'artista. Si tratta della versione teatrale di un'opera cinematografica tratta dalle sue suggestive esibizioni musicali

In scena fino al 17 aprile nella Sala della Crocetta la commedia di Goldoni nella nuova produzione del Carcano

La strana coppia di due poveri disgraziati o troppo saggi con le scene di Nicolas Bovey e le musiche di Cesare Picco continuano a ricvevere applausi a scena aperta. Lo spettacolo chiude il 27 marzo come ultima serata. Iacchetti energico e il suo compare grande showman

Nel noto Teatro milanese gestito dai signori Foscaale, Enzo Iacchetti mette in scena la commedia di Francesco Brandi fino al 27 marzo compreso. Una lezione di vita, di esistenza unita a un sacco di risate. Trionfa l'ipocrisia del mondo moderno.

Il plauso di Napolitano: "Accaduto qualcosa d'importante". Miracolo tricolore: giusto omaggio o eccesso di retorica? Sondaggio
Torna alla Scala dal 20 marzo al 3 aprile il capolavoro di Mozart, in scena per la prima volta nel settembre del 1791, tre mesi prima della morte dell'autore. Da allora generazioni di registi hanno fornite le più diverse chiavi di interpretazione a un'opera sempre in bilico tra elementi favolistici e simbologia massonica

L'attore e regista napoletano impegnato dal 16 al 27 marzo nella riduzione teatrale del celeberrimo romanzo di Luigi Pirandello

Al Teatro in Scatola la versione italiana di Death and Dancing con Anastasia Astolfi ed Emanuele Maria Basso

È uno spettacolo, questo Disco Risorgimento ovvero, come recita il sottotitolo, Una storia romantica, che fa giustizia dei luoghi comuni e delle incrostazioni retoriche
Sgrammaticata messa in scena dello svizzero Luc Bondy che ignora i passaggi più raffinati del capolavoro pucciniano. I personaggi diventano delle macchiette «tagliate» con l'accetta facendo risultare la trama un insulso feuilleton. Molte scene infarcite di errori, rendono spesso incomprensibili gli avvenimenti successivi
