Intervista a Pippo Zeffirelli, figlio adottivo del grande regista. Mentre alla Scala si aprono le celebrazioni per il centenario dalla nascita, emergono i lati inediti dell'artista. Dalle cene con Anna Magnani ai litigi con Nureyev

Intervista a Pippo Zeffirelli, figlio adottivo del grande regista. Mentre alla Scala si aprono le celebrazioni per il centenario dalla nascita, emergono i lati inediti dell'artista. Dalle cene con Anna Magnani ai litigi con Nureyev
Andare a teatro significa sempre andare "da" qualcuno, qualcuno di cui ci fidiamo, qualcuno da cui è bello andare.
Strano caso, quello di The Tempest, opera di Thomas Adès dall'omonimo dramma di William Shakespeare, nel repertorio dei teatri di serie A, con il Met di New York in testa, e mai vista in Italia
L’hub culturale nasce a Gambettola, in provincia di Forlì-Cesena, nella dimora d’infanzia del famoso regista romagnolo
Ale e Franz protagonisti al teatro Parioli di Roma con il nuovo spettacolo “Recital”, con la regia di Alberto Ferrari: la nostra intervista a Francesco Villa
Tredici piazze per quindici spettacoli, Milano è palcoscenico a cielo aperto nel teatro popolare “Le mille e una piazza 2022” di Atelier Teatro, in chiusura lunedì 31 ottobre
A 80 anni l'attrice debutta al Verdi di Padova con "Spettri": "Un classico sempre attuale"
Per Laura Marinoni "il genio della prima e naturale, quello dell'altra è intelligenza"
Per Elisabetta Pozzi "sono entrambe sole e la loro parte femminile le rende nemiche"
A Crema (Cremona) l'assessore al welfare va a teatro e fa la ramanzina a un'attrice col volto annerito dal trucco. "Ciò non favorisce l'inclusione". Cala l'imbarazzo nella giunta di centrosinistra