L'Italia primeggia per qualità della ricerca ma è lenta nel trasformare i progetti in aziende per carenza di capitali investiti: scarsi soprattutto per la scienza di frontiera, la cosiddetta deep tech
L'Italia primeggia per qualità della ricerca ma è lenta nel trasformare i progetti in aziende per carenza di capitali investiti: scarsi soprattutto per la scienza di frontiera, la cosiddetta deep tech
Apertura al gruppo, attenzione alla qualità del lavoro. Il successo d'impresa ha nuovi segreti
Nessuno ne parla e loro lavorano sotto traccia, all'ombra - e probabilmente incuranti - dei riflettori puntati sui loro coetanei campioni dello sport, del pop-rock-rap-trap o dello spettacolo
Utilizzando le nuove tecnologie, potenziando l’analisi del rischio e sfruttando il sistema informativo dell’anagrafe tributaria si può dare la svolta nella lotta all'evasione
Made for love è un romanzo grottesco che si interroga su quali sono i limiti da imporre alla tecnologia e quali sono quelli che, invece, sono già stati superati
I fattori determinanti saranno gli investimenti in innovazione tecnologica e l’inserimento di nuove professionalità dedicate
Shoshana Zuboff ne "Il capitalismo della sorveglianza" scrive di come i grandi potentati tecnologici estraggano valore dagli esseri umani nella loro quotidianità
La ricchezza finanziaria globale ha toccato l'anno scorso l'iperbolica cifra di 250 trilioni di dollari (BCG-Global Wealth 2021), in crescita rispetto all'anno precedente del 8,9%
Il guru tecnologico: "L'Italia cerchi un suo modello, come fece nel '46"
Dall'agritech al foodtech, dal digital manufacturing alla robotica, fino all'intelligenza artificiale e alla mobilità. E ancora e-sports, musica e spettacolo, ma anche Covid e sostenibilità