E' stato assegnato per la sua attività di ricerca genica

E' stato assegnato per la sua attività di ricerca genica
La fondazione Telethon, di cui Fabrizio Frizzi è stato a lungo testimonial, ha annunciato l'intitolazione di una borsa di studio per la ricerca sulle malattie genetiche rare allo storico presentatore Rai, scomparso il 26 marzo 2018
Fino al al 16 dicembre, presso une dei 48.000 punti della rete Sisal su tutto il territorio nazionale è possibile contribuire alla raccolta fondi in maniera libera, totalmente disgiunta dai servizi e giochi: l’intero incasso verrà trasferito alla Fondazione
Concerto-evento speciale della mitica band domenica 28 maggio alle 21 al Teatro Arcimboldi, sostenuto da Sea Aeroporti di Milano, Noisea e Tempor spa. L'intero ricavato devoluto a favore della ricerca ricerca sulle malattie genetiche rare. Ecco come prenotare
Musica rock e solidarietà domenica 28 maggio la band a Milano. Evento speciale organizzato da Associazione NoiSea, Sea e Tempor spa per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare
Martedì 6 dicembre alle 21 con Maurizio Colombi, band dal vivo e regia di Teo Teocoli. Iniziativa di Sea a sostegno della ricerca medica nel campo delle malattie genetiche rare. Il 15 e 16 dicembre a Linate e al Terminal 1 di Malpensa in vendita pensieri natalizi ai banchetti dell'associazione
Domenica 20 dicembre alle ore 20 all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, in largo Mahler, appuntamento fra spettacolo e solidarietà. Il ricavato devoluto alla ricerca per i bambini colpiti da malattie genetiche rare. A Malpensa e Linate i banchetti della fondazione dove si possono acquistare pensieri natalizi e fare donazioni
Papa Francesco ha incontrato in Udienza una delegazione di pazienti Telethon e di loro familiari, provenienti da tutta Italia, in occasione della Giornata dedicata alle malattie rare
"Ad accompagnarmi ci saranno Antonella Clerici, Mara Venier, Carlo Conti e Flavio Insinna”
Il virus Hiv può essere disarmato e addomesticato per diventare un cavallo di Troia capace di portare i geni sani con cui correggere gravi malattie ereditarie