Una giornata da dimenticare per i tanti pendolari che sono rimasti senza treni e si sono ammassati sui bus sostitutivi

Una giornata da dimenticare per i tanti pendolari che sono rimasti senza treni e si sono ammassati sui bus sostitutivi
Guasti, corse saltate e pendolari costretti a scendere dalle carrozze in gallerie al buio. I pendolari sono stufi
L'Agenzia sulla sicurezza delle ferrovie ha chiesto di fare revisioni e manutenzioni sui treni che servono la tratta. Molte corse vengono quotidianamente cancellate
Il Gruppo ha previsto di investire tra i 10 e i 12 miliardi di euro all'anno per 10 anni
La Linea 1 chiusa per ben due ore. Ancora ai box i cinque nuovi convogli che si sono incendiati durante il collaudo
I manifestanti si sono dati appuntamento in 54 stazioni dove, per tutto il pomeriggio, renderanno la vita difficile a chi deve partire
Dal Cts parere favorevole al 100% della capienza. Ora deciderà il governo
Droga nascosta lungo le massicciate. Maran: "Non molliamo"
Nel Paese dove c'è una regola per tutto, non hanno pensato che ogni tanto uno possa anche avere il mal di pancia.
La Corte di Cassazione ha deciso che sulla strage di Viareggio il processo di appello va rifatto, ma solo per il reato di disastro. Prescritti, invece, i reati di delitto colposo. La strage, del giugno 2009, costò la vita a 32 persone