Dall'adescamento ai ricatti, fino al ruolo delle criptovalute: consigli per non farsi truffare

Dall'adescamento ai ricatti, fino al ruolo delle criptovalute: consigli per non farsi truffare
Nuova truffa via sms, questa volta i criminali si spacciano per Poste Italiane per svuotare il conto corrente: come evitare di cadere nel tranello
Richieste di denaro per l'Ucraina via web: la polizia invita a prestare "molta attenzione" alle truffe. Ecco i consigli delle forze dell'ordine per evitare i raggiri
Si tratta di un nuovo tentativo di raggiro tramite "smishing"
Fishing, truffe, contraffazione, sono tanti i metodi con cui possiamo rischiare di perdere i nostri soldi su Internet. Ne abbiamo parlato con la giurista Lara Zanicotti, autrice del libro Contraffazione e truffe online? No grazie - Tutto quello che bisogna sapere.
Diffusa una finta mail del ministero della Salute per rubare dati personali agli utenti
Le truffe online hanno le loro vittime preferite, anche tra i grandi marchi: l'azienda più falsificata dai truffatori è stata DHL
Prometteva fiale per infettarsi con il Covid, e le vendeva online a 33 euro. Arrestato un uomo in Olanda, accusato al momento solo di frode. La Polizia indaga per capire se le ampolle contenessero realmente il virus
Con un semplice clic era possibile ordinare e comprare sul web farmaci vendibili solo dietro ricetta medica. La truffa è stata scoperta dai Nas
Offerti su Telegram gli attestati più "adatti" al proprio profilo. Indagini di Digos e Postale