Per il sito archeologico più visitato del mondo scatta il «commissariamento strategico»: annunciato a Pisa un progetto decennale per la tutela dell'area. A coordinarlo saranno il braccio operativo dell'organizzazione Onu (l'Iccrom), la più importante istituzione scientifica della Germania, il Fraunhofer Institut e l'Università di Monaco di Baviera
Unesco
L'impegno del ministro dei Beni Culturali: "Trentanove cantieri entro il 2015 e video sorveglianza"
Il sito, candidato a diventare patrimonio dell'umanità, non è più raggiungibile da nessun lato per colpa del crollo della strada
Si è svolto ad Edirne (Turchia) il 651° torneo di lotta turca, il "Kirkpinar", il più antico evento sportivo tenuto senza interruzioni (riconosciuto patrimonio dell'Umanità dall'Unesco). Quest'anno il vincitore è stato il mastodontico Ali Gürbüz. A cura di Bobomatto
Malta con la sua storia e le sue bellezze è sempre più meta di turisti e visitatori. Latitudes vi guida alla sua scoperta
Il fascino del Medio Evo nel cuore tecnologico d’Europa. Il commercio, difeso dalla Lega Anseatica, portò una prosperità oggi visibile nei molti siti protetti dall’UNESCO. Dove convivono antichi centri storici e straordinari recuperi urbanistici, in un contrasto addolcito dal profumo del marzapane
La «celebrazione» verrà ripetuta ogni 30 aprile di ogni anno. Quest'anno la prima edizione che andrà in scena in tutto il mondo sotto la presidenza di Herbie Hancock. Per l'Italia concerto gratuito a Roma, all'Auditorium Parco della Musica, con il trio Rea-Pietropali-Ballard.
Dopo gli Usa anche Israele ha congelato i suoi versamenti all'organizzazione internazionale per la cultura e la scienza. E' una ritorsione alla decisione dell'Unesco di accettare l'iscrizione della Palestina. Bloccati anche i trasferimenti delle risorse raccolte in dazi doganali, imposte e tasse, da Gerusalemme all'Anp: si tratta di circa 100 milioni di dollari al mese