Trent'anni dopo la caduta del comunismo l'Europa dell'Est si sente separata dall'Ue
Trent'anni dopo la caduta del comunismo l'Europa dell'Est si sente separata dall'Ue
Il dittatore comunista terzo in un sondaggio tra i leader più popolari in Russia, che invece punisce duramente Gorbacev e Eltsin, in fondo alla graduatoria: e Putin non c'è
La passione per il volo, la selezione, poi lo Spazio con la Vostok 1 e l'impresa che ha segnato la storia. La storia di Jurij Alekseevič Gagarin, il mito degli astronauti finito in circostanze misteriose
Entra allo stadio Luzhniki di Mosca con passo svelto, sguardo alto, sorridente. Quasi come un divo del cinema. La perfetta rappresentazione scenica del leader di un regime autoritario
Il presidente russo continua a rivendicare l'eredità storica dell'impero zarista. Ma dietro la retorica nostalgica si cela un vecchio disegno di dominio geopolitico: la "Terza Roma"
A coloro (sono tanti, che tristezza) che pretendono di mettere sullo stesso piano le contrapposte Russia e Ucraina, potrà essere utile un piccolo promemoria
Quindi, oggi...: il congresso della Cgil con l'inno dell'Urss, altra tegola per Biden e Elly Schlein
Chiusura roboante per il congresso Cgil a Bologna, durante il quale sono risuonate le solenni note dell'inno dell'Urss. E scoppia la bufera
Le memorie della scrittrice sovietica. In un "diario" che è un classico della dissidenza, la vedova di Osip svela il dramma di una vita sotto il tallone di Stalin
Considerato il più grande incidente nel campo della missilistica, fu causato dall'avventatezza del generale sovietico Mitrofan Nedelin, diventanto l'ennesima cicatrice sul volto di una vecchia Russia impegnata nella corsa alla supremazia balistica