Urss

Dario Fertilio, docente di Teoria e tecniche della comunicazione giornalistica all'Università Statale di Milano, si sofferma sull'uso delle fake news da parte della Russia e degli altri stati, specie in un periodo come questo in cui è in corso una guerra

Orlando Sacchelli
"Disinformazione nel dna di Mosca. Agenti e volontari seminano il caos"

Tra il 1968 segnato dall’invasione di Praga e la caduta dell’impero sovietico nel 1991 alcuni eroi solitari osarono sfidare il gigante rosso ricorrendo al gesto più estremo: l’immolazione di se stessi attraverso il fuoco. Tra questi Vasyl’ Makuch, che si uccise nel centro di Kiev nel 1968 precedendo il più celebre Jan Palach

Dario Fertilio Olena Ponomareva
Primavera di Praga 1968 (Wikimedia)

Il miliardario ha esortato con forza i cittadini e le associazioni "fedeli al sogno europeo" a "mobilitarsi" al fine di scongiurare un "exploit" delle forze anti-establishment in occasione delle elezioni di maggio per il rinnovo del parlamento di Strasburgo

Gerry Freda
Quella profezia di Soros sull'Ue: "Perché così rischia di crollare"

Durante la presentazione di un libro Massimo D'Alema sottolinea "l'importante leadership di Lenin. Il suo capolavoro consiste nel conquista della maggioranza". Ma "Baffino" non era diventato socialista?

Raffaello Binelli
Altro che socialdemocratico, ora D'Alema rispolvera Lenin
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica