Circa 48mila Marines Usa hanno finora rifiutato l'immunizzazione anti-Covid, mentre 75.500 hanno invece ricevuto almeno una dose di siero
Circa 48mila Marines Usa hanno finora rifiutato l'immunizzazione anti-Covid, mentre 75.500 hanno invece ricevuto almeno una dose di siero
Il gruppo anglo-svedese avrebbe promesso le stesse dosi a più committenti, pur garantendo il contrario nel contratto. Le dosi europee sono finite a Londra?
La Commissione europea pronta ad acquistare quasi 2 miliardi di dosi per il 2022-2023: si guarda a Pfizer, Moderna o Curevac perché più efficaci contro le varianti
L'Italia poteva essere comproprietaria del brevetto del vaccino di AstraZeneca: "Ma Conte rinunciò a finanziarlo e non rispose ai Servizi di intelligence sul funzionamento di quello italiano di Reithera"
Tante le proposte lanciate in merito alla ripartenza dopo l’anno orribile segnato dalla pandemia al convegno organizzato da FdI al Senato dal titolo "Riapri Italia La sfida è oggi!"
In una sentenza che passerà alla storia, la Corte europea dei diritti dell'uomo ha stabilito che le vaccinazioni obbligatorie possono essere considerate necessarie nelle società democratiche
Per la virologa Ilaria Capua bisogna investire sulle nuove forme di somministrazione dei vaccini, dai cerotti, allo spray, passando per i chip. E in Gran Bretagna arriva lo smart-patch per monitorare gli effetti del vaccino anti-Covid
L'attacco alle piastrine del sangue è causato dal vettore? Se fosse come AstraZeneca, la campagna vaccinale potrebbe subire una battuta d'arresto anche con J&J
Arriva il primo studio sull'efficacia dei vaccini sulle varianti del Covid. Realizzato all'Ospedale San Matteo di Pavia, ce ne parla il professor Fausto Baldanti responsabile del laboratorio di Virologia molecolare
Il ministro degli Affari regionali, in quota Forza Italia, anticipa un allentamento della stretta: "Siamo davvero all'ultimo miglio, prime riaperture nelle prossime settimane"