Efficace al 100%, in autunno per i 12-15enni. Ema: Vaxzevria, niente rischi legati all'età
Efficace al 100%, in autunno per i 12-15enni. Ema: Vaxzevria, niente rischi legati all'età
Il ministero della Salute pronto a finanziare anche la Gsk di Siena? La "carta segreta" del governo per assicurarsi una quota di dosi extra rispetto alla suddivisione tra i Paesi europei
Duro attacco del premier italiano nel corso del Consiglio Ue. Nel mirino AstraZeneca e le altre case farmaceutiche
I due artisti sono stati criticati dopo aver condiviso alcuni scatti sui social. L'uno per aver ricevuto il vaccino a 70 anni, l'altro per aver la visita in ospedale della moglie. Polemiche rivelatesi in realtà sterili come confermano gli enti preposti
Il vaccino in pillole potrebbe facilitare il raggiungimento dell’immunità di gregge, dato che non richiede costosi metodi di conservazione
Il fascicolo aperto è "a modello 45", ovvero senza indagati e senza ravvisare reati specifici e non sarebbe ancora stato affidato ad un pubblico ministero per avviare le indagini
Il giornalista è riuscito a vaccinarsi grazie a una lista di riserva della regione Toscana. Il web si rivolta, l'Asl di Arezzo indaga e Scanzi finisce per l'ennesima volta nel mirino
"Solo con il vaccino possiamo uscire da questo periodo nefasto". Così il deputato leghista Paolo Tiramani ci spiega cosa lo ha spinto a fare da "cavia" per la sperimentazione del vaccino italiano ReiThera
L'attrice, ospite in radio, ha finto un mancamento dopo aver ricevuto la seconda dose del vaccino. Umorismo di pessimo gusto nel giorno della memoria per le vittime della pandemia
Dal vaiolo alla polio, i sieri hanno sempre scatenato rifiuti e paure. E qualche truffa