L'escursionista non era dotato dell'Arva, motivo per cui è stato necessario utilizzare le sonde. Per lui non c'è stato nulla da fare

L'escursionista non era dotato dell'Arva, motivo per cui è stato necessario utilizzare le sonde. Per lui non c'è stato nulla da fare
Due scialpinisti lecchesi sono morti travolti da una slavina sulle Alpi Svizzere
I nove escursionisti, tutti italiani, stavano procedendo nella zona del Cevedale, a Valfurva, quando sono stati travolti dalla slavina. Per uno di loro non c'è stato scampo
Quattro scialpinisti sono stati travolti da una valanga a Monesi, Imperia. Per uno di loro non c'è stato scampo
Il giovane, impegnato in una sciata fuori pista, si trovava in quel momento da solo: il suo corpo senza vita è stato recuperato dopo due ore di ricerca
Una valanga ha ostruito il passaggio di una galleria in località Gaby, Val d'Aosta: non ci sono persone coinvolte. Isolati alcuni Comuni montani, qual è la situazione e l'allerta valanghe diramata dall'Arpa
L'episodio si è verificato nelle prime ore del pomeriggio: i soccorritori sono riusciti a recuperare i tre uomini con grande fatica, a causa delle avverse condizioni meteo
La valanga si è staccata sul monte Sirente, lungo il canale Maiori, un percorso molto bello ma altrettanto impegnativo e pericoloso
Due escursionisti sono morti ieri a causa di una valanga nella zona del Lago del Toggia intorno a quota 2200 metri circa, in Val Formazza, nel Nord del Piemonte
Valanga nella zona del lago del Toggia in Val Formazza, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. Le due vittime stavano percorrendo con le ciaspole una zona tra le più suggestive di questo lembo settentrionale del Piemonte, incuneato verso la Svizzera