
Nel giorno della beatificazione, l'inserto satirico pubblica una vignetta di Manara in cui Wojtyla è ritratto in mezzo a donne nude. I lettori: "Indecente". Ma la redazione non si scusa
In piazza San Pietro saranno presenti le delegazioni di 87 Stati. Il rito sarà seguito da 1.300 televisioni. Diretta anche su Youtube. Ieri aperta la tomba del pontefice defunto sei anni fa. Sicurezza, Alemanno: "Tutto sotto controllo ma l'allerta è alta". Parla la suora miracolata: "Ero malata e sono guarita, la mia guarigione è una benedizione per la Chiesa e per il mondo"
Fu proprio Giovanni Paolo II, nel 1979, ad aprire le porte della Chiesa agli scienziati
Il presidente del Consiglio intervistato dal Gr1: "La politica può introdurre nel proprio ordinamento norme che non siano in contrasto con tradizione cristiana, ed è quello che stiamo facendo adesso in parlamento con la legge sulla bioetica"
Sangue estratto e conservato in questi anni al Bambin Gesù dalle suore dell’ospedale. Un anticoagulante presente nella provetta lo ha mantenuto liquido
Per vent’anni Ruini è stato l’ombra di Giovanni Paolo II e uno dei prelati più potenti della Chiesa. L’amicizia con Wojtyla andò oltre il protocollo cementandosi tra pranzi, visite pastorali e curiosità che non ti aspetti
Padre Lombardi: è stata una scelta personalissima. E aggiunge: «la novità sono i quesiti che arrivavano da gente comune: sono le domande che tutti si pongono»

Nella Giornata per la lotta alla pedofilia, il Papa ha rivolto uno speciale saluto all’associazione Meter: "Proseguano la loro opera di prevenzione e sensibilizzazione"
Il Cavaliere scrive al cardinale Bertone: "La Santa Pasqua vede l’Italia impegnata nell’assistenza alle migliaia di persone in fuga dai Paesi del nord Africa". E assicura: "Rispondiamo con generosità alla sofferenza"
A Roma attesi due milioni di fedeli per la beatificazione di Giovanni Paolo II in programma il primo maggio in Vaticano. Triplicati i prezzi degli hotel, molti romani "arrotondano" affittando casa per due notti. Settecentocinquanta agenti saranno dedicati alla vigilanza sui 51 capi di Stato attesi. Una sala operativa interforze terrà sotto controllo ben 5.400 telecamere