Giuseppe Cruciani difende il diritto delle forze dell'ordine, nell'ambito della sicurezza pubblica, di identificare i soggetti in pubblica piazza. Diverso il punto di vista del fumettista Makkox

Giuseppe Cruciani difende il diritto delle forze dell'ordine, nell'ambito della sicurezza pubblica, di identificare i soggetti in pubblica piazza. Diverso il punto di vista del fumettista Makkox
Il Viminale collauda le urne a distanza il 13-14 dicembre. Si parte dai residenti in Europa
Rafforzati anche i controlli alle frontiere marittime del Paese contro il rischio di infiltrazioni jihadiste sul territorio. Sul confine sloveno attivi 300 uomini
Matteo Piantedosi rimarca a volontà del Viminale di impugnare la sentenza del tribunale di Catania contro la liberazione di quattro migranti tunisini
L'«invasione» dei barchini, ben 1.670, in gran parte in ferro, pericolosi e a basso costo, che partono dalla Tunisia con un ritmo medio di 308 migranti illegali sbarcati al giorno in Italia dall'inizio dell'anno
Il via da Lombardia, Campania, Toscana e Sicilia. Rimpatri più semplici
Il Viminale vuole evitare di sovraccaricare nuovamente Lampedusa in caso di nuovo boom di sbarchi e sta approntando un piano per limitare i disordini
Il ministro Piantedosi ha chiesto ai prefetti di intensificare le attività di controllo nelle zone adiacenti alle stazioni ferroviarie di Roma, Napoli e Milano. Obiettivo, metterle "più stabilmente in sicurezza"
La pronuncia della Corte di Cassazione sulla non legittimità del riconoscimento dei figli omogenitoriali non va giù a Beppe Sala, che dichiara l'ennesima battaglia ideologica
Il prefetto ferma la trascrizione e il sindaco deve adeguarsi