Matteo Piantedosi rimarca a volontà del Viminale di impugnare la sentenza del tribunale di Catania contro la liberazione di quattro migranti tunisini
Matteo Piantedosi rimarca a volontà del Viminale di impugnare la sentenza del tribunale di Catania contro la liberazione di quattro migranti tunisini
L'«invasione» dei barchini, ben 1.670, in gran parte in ferro, pericolosi e a basso costo, che partono dalla Tunisia con un ritmo medio di 308 migranti illegali sbarcati al giorno in Italia dall'inizio dell'anno
Il via da Lombardia, Campania, Toscana e Sicilia. Rimpatri più semplici
Il Viminale vuole evitare di sovraccaricare nuovamente Lampedusa in caso di nuovo boom di sbarchi e sta approntando un piano per limitare i disordini
Il ministro Piantedosi ha chiesto ai prefetti di intensificare le attività di controllo nelle zone adiacenti alle stazioni ferroviarie di Roma, Napoli e Milano. Obiettivo, metterle "più stabilmente in sicurezza"
La pronuncia della Corte di Cassazione sulla non legittimità del riconoscimento dei figli omogenitoriali non va giù a Beppe Sala, che dichiara l'ennesima battaglia ideologica
Il prefetto ferma la trascrizione e il sindaco deve adeguarsi
Un disastro, tante versioni. Il naufragio del caicco sugli scogli a pochi metri dalla costa di Steccato di Cutro che ha ucciso 67 migranti è solo l'ultimo, disastroso evento di una catena che è ancora in buona parte da chiarire
Intervista al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi: "Accordi per bloccare 21mila migranti. Anarchici? Il Paese ha gli anticorpi contro l'eversione"
Il Viminale ha certificato una situazione molto grave nel 20222. Gli sbarchi sono drammaticamente vicini a quello degli anni più difficili per la gestione dell'immigrazione