Il governo inglese ha violato la privacy di oltre mille personalità di spicco britanniche, pubblicando per sbaglio sul web nomi e indirizzi dettagliati tra i quali quello della popstar

Il governo inglese ha violato la privacy di oltre mille personalità di spicco britanniche, pubblicando per sbaglio sul web nomi e indirizzi dettagliati tra i quali quello della popstar
In rete, il governo britannico ha divulgato la lista "New Year Honours 2020", contenente alcuni dati identificativi di oltre 1.000 soggetti, personaggi di spicco, che verranno insigniti di onorificenze nel 2020
È accaduto a Rende, in provincia di Cosenza. I due amanti hanno presentato una denuncia per violazione della privacy
Facebook avrebbe stretti accordi con i produttori di telefoni e altri dispositivi perché potessero accedere a una grande quantità di informazioni personali degli utenti, senza il loro consenso
Il Garante della Privacy blocca Vodafone: accertate numerose violazioni nel corso dei 18 mesi presi in esame. La compagnia telefonica non potrà più inviare sms o effettuare chiamate per finalità di marketing a chi non abbia manifestato uno specifico consenso
Con un'iniziativa bipartisan il Congresso americano ha varato il "Cloud Act", una legge che disciplina l'accesso ai dati personali custoditi dai giganti del web. protestano le associazioni come Amnesty International e Human Rights Watch
Si muove l'antitrust Usa: possibile multa fino a 2mila miliardi. Anche la Ue vuole incontrare Mark
Il capo del social convocato dalle autorità: il titolo perde il 7% a Wall Street
Dopo Tiziana Cantone, un nuovo caso di intimità violata
Il link "Scopri chi ha visualizzato il tuo profilo" è una bufala pericolosissima. Se si clicca sul link, un hacker ruberà tutti i vostri dati e potrà cancellarvi da Facebook