Decollo per Eindhoven, Londra Luton, Lisbona, Mahon e Reykjavik. Nell'hub della compagnia low cost una flotta di cinque Airbus A321
Decollo per Eindhoven, Londra Luton, Lisbona, Mahon e Reykjavik. Nell'hub della compagnia low cost una flotta di cinque Airbus A321
La compagnia aerea investe nello scalo gestito da Sea: da luglio operativa la flotta di cinque Airbus A321. Venti le destinazioni in 11 Paesi. József Váradi: "Abbiamo deciso di investire perché vediamo il potenziale e la crescita della domanda a Milano e in Lombardia". Per i voli passeggeri ed equipaggio in sicurezza
L'Antitrust ritiene che il sovrapprezzo dai 5 ai 25 euro sia contrario a una politica trasparente sulla vendita dei biglietti aerei
La compagnia low cost ha aperto una nuova base nella seconda città del Paese con un investimento di 98 milioni di euro. Fra i nuovi collegamenti anche Milano, il volo diretto operato con un Airbus A320 il mercoledì e la domenica
Decollato da Milano Malpensa il primo volo per la capitale dell'Ungheria, la "Parigi dell'Est" in riva al Danubio. Le frequenze settimanali operate dalla più grande compagnia aerea low cost e low fare dell'Europa centrale e dell'Est, sono 11. Tariffe convenienti. Crognaletti (Sea): "Con questo volo si arricchisce il vasto network di destinazioni direttamente raggiungibili da Malpensa. Grazie a questo primo collegamento di Wizz Air e ai prossimi per Bucarest e Debrecen, l'Europa Centrale e dell'Est non sono mai state così vicine a Milano"
Wizz Air, la più grande compagnia low-cost dell’Europa Centrale e dell’Est, dopo i voli per Budapest e Bucarest annuncia un nuovo collegamento dallo scalo gestito da Sea: destinazione Debrecen nell'est dell'Ungheria. Biglietti a prezzi speciali
La più grande compagnia aerea low-cost dell’Europa centrale e dell'Est sbarca a Milano Malpensa con 2 nuove rotte: Budapest dal 18 giugno e Bucarest dal 1° luglio. Il vettore: "Speriamo in una crescita rapida come quella in altre importanti aree metropolitane come Londra, da 2 rotte siamo passati a 20"