Adalberto Signore

Foto profilo di Adalberto Signore

Classe 1972, romano, ho cominciato a scrivere di politica nel 1994. Giornalista parlamentare e inviato, scrivo sul Giornale dal 2003. Due libri: "Il boia non molla. La pena di morte del mondo", Ideazione Editrice (1999) e "Razza padana. Storia, fascino e contraddizioni della Lega Nord", Rizzoli (2008). Una moglie, una figlia, la Lazio e il Circeo.

Berlusconi: "Non vedo la maggioranza in pericolo" ma teme una mozione di sfiducia al ministro Tremonti. Di ritorno da Cannes vertice a Palazzo Grazioli per fare il punto della situazione e togliersi qualche dubbio

Adalberto Signore
"Chi volta le spalle al Pdl in realtà tradisce l'Italia"

Berlusconi accelera: pronto il maxiemendamento alla legge di stabilità. Ma Giulio provoca e chiede un passo indietro

Adalberto Signore
Subito le misure, nonostante Tremonti

Il premier detta la linea ai suoi: avanti senza esitazioni per mantenere gli impegni con Bruxelles e arrivare al 2013. Timore per la riapertura dei mercati che ancora non si fidano dell'Europa. Il G20 di giovedì rischia di essere un nuovo passaggio delicato

Adalberto Signore
Berlusconi ottimista accelera sulle riforme

La missiva, secondo autorevoli indiscrezioni, sarebbe stata infatti firmata dai cosiddetti frondisti del Pdl: i senatori che fanno capo a Pisanu (che si sono visti mercoledì sera a cena) e i parlamentari che stanno con Scajola. Tutti chiederebbero al Cavaliere di "fare un passo indietro" e "allargare la maggioranza parlamentare" ai centristi per "rilanciare l’azione di governo". Ma poi è gara a dissociarsi

Adalberto Signore
Tentano il complotto anti Cav  Ma si trasforma in un autogol

Quelle che nelle ultime 24 ore sembravano dover essere le Forche Caudine del Cavaliere si risolvono con un deciso punto a favore del capo del governo italiano. Il pacchetto di misure anti crisi soddisfa l’Unione europea. Il polacco Tusk, presidente di turno del Consiglio: "Buona impressione". Il premier: "La Merkel mi ha assicurato che non aveva intenzione di denigrarci"

Adalberto Signore
La Ue accoglie il progetto del Cav
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica