

Giovedì 14 novembre alle 18.45 all’ADI Museum, Gianni Biondillo e Francesco Moser "guide" d'eccezione. Si potrà ammirare la bicicletta usata dal campione per stabilire il record dell’ora a Città del Messico nel 1984. Dal primo palazzetto dello sport del 1923 alle gare per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

L’intelligenza artificiale generativa, la trasformazione digitale e sostenibile fra scienza e ricerca, applicazioni, funzioni e sfide al centro di Milano Emerging Technologies. Ecco il programma degli incontri di questo martedì negli spazi di Monte Rosa 91

Grande affluenza di pubblico e progettisti per l'installazione-performance con l'arredo di oltre 30 brand allestita in occasione della West Bund Art & Design. La Cina mercato strategico: al settimo posto tra le destinazioni delle esportazioni della filiera legno-arredo con un valore di 286,9 milioni di euro
Presentato da Assoimballaggi e realizzato dall'Università di Firenze, consente di conoscere gli impatti generati sull'ambiemte da un singolo prodotto lungo l’intero ciclo di vita. Dalla gestione sostenibile delle foreste alla riciclabilità del prodotto finale

L’11 e il 12 novembre negli gli spazi di Monte Rosa 91 il nuovo evento dedicato all’applicazione delle tecnologie emergenti per il business ideato da Fiera Milano. Roberto Foresti: "Intelligenza artificiale, realtà immersive e robotica applicata fattori di sviluppo accelerare la crescita della nostra economia"

Alla fiera internazionale di Rimini dedicata all'ambiente, alla sostenibilità e all'economia circolare, i risultati della ricerca FunCircle. Certificazioni, formazione e soddisfazione del cliente gli asset strategici per il futuro delle aziende italiane

Partono il 21 novembre i webinar che approfondiscono i temi di NetZero dedicato alla decarbonizzazione industriale e del sistema elettrico che si terrà a maggio 2025 all'Allianz MiCo di Milano. Il primo incontro esplora potenzialità e criticità dell' elettrificazione industriale

L'associazione di FederlegnoArredo mercoledì 6 novembre ha organizzato alla Fiera di Rimini un convegno dedicato alla materia prima, alla riciclabilità e compostabilità. Il presidente Andrea Attilio Gava: "Le sfide future sono legate alla riduzione degli impatti ambientali e sociali"

Si occuperà di ritiro, raccolta, recupero, riciclo di rifiuti di mobili e altri prodotti di arredo e del loro riutilizzo. Adesione di 15 aziende che rappresentano un valore di oltre due miliardi di euro di fatturato. Claudio Feltrin: "Fondamentale la collaborazione con il ministero dell’Ambiente". Maria Porro: "Il settore dimostra di saper anticipare le opportunità”
