Andrea Girolami entra nel mondo economico e culturale dei "creatori di contenuti"
Andrea Girolami entra nel mondo economico e culturale dei "creatori di contenuti"
Il guru di Palantir racconta il modo in cui la Silicon Valley plasmerà il nostro futuro
Taddeo illumina lo scenario, anche etico, dei conflitti moderni
La morte in diretta dello streamer Jean Pormanove è l'ultima "prova" del grave rischio di nichilismo tecnologico
I modelli più evoluti sono sulle soglie di una vera empatia e la vera sfida è renderli capaci di supporto psicologico all’uomo
Arrivano in Italia le opere di quel gruppo di autori che rivoluzionò il cyberpunk
Istituita nel 2021, dà spazio alle idee di chi non vuole conformarsi al progressismo
Madhumita Murgia crea un breviario sui rischi hi-tech
In fondo, che il digitale non sia poi solo un elemento immateriale e che al contrario esso abbia ben solide radici reali e altrettanto solide esternalità reali, proprio come la cultura, ci è rimandato storicamente da una serie di temi
Il tema del dominio degli oceani torna di piena attualità in libri e saggi