Arrivano in Italia le opere di quel gruppo di autori che rivoluzionò il cyberpunk

Arrivano in Italia le opere di quel gruppo di autori che rivoluzionò il cyberpunk
Istituita nel 2021, dà spazio alle idee di chi non vuole conformarsi al progressismo
Madhumita Murgia crea un breviario sui rischi hi-tech
In fondo, che il digitale non sia poi solo un elemento immateriale e che al contrario esso abbia ben solide radici reali e altrettanto solide esternalità reali, proprio come la cultura, ci è rimandato storicamente da una serie di temi
Il tema del dominio degli oceani torna di piena attualità in libri e saggi
Faiz Siddiqui racconta il lato più sulfureo di Mr. Tesla e della sua conversione politica
Negli Usa le grandi aziende hi-tech cercano giovani talenti (senza laurea)
Non più guglie e gargoyle o castelli, ora certi poteri forti hanno manieri fatti di silicio
Un saggio di Gianfranco Pacchioni indaga la nuova frontiera dello sviluppo tecnologico. Dove i colossi mondiali privati agiscono senza alcun controllo politico e sociale
La Contea ispira i magnati. I "vecchi" colossi si specchiano negli Hobbit. I nuovi negli Elfi