Ci risiamo. Si apre la stagione delle nomine e sulla bocca dell'opposizione di turno riecheggiano espressioni lessicali come "poltronificio".

Ci risiamo. Si apre la stagione delle nomine e sulla bocca dell'opposizione di turno riecheggiano espressioni lessicali come "poltronificio".
Eppure con la Francia dovremmo avere, per storia e cultura, un rapporto fraterno. E, invece, ogni due mesi con Parigi c'è uno scontro.
Anche in Ucraina siamo arrivati all'ora X, siamo entrati nella fase cruciale, quella che deciderà il destino di uno scontro che ha precipitato l'intero globo nelle atmosfere truci del secolo scorso
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, come buona parte della nouvelle vague radical chic del Pd, ogni volta che si presenta un fatto di cronaca nera che chiama in causa un extracomunitario tenta di svicolare, o, peggio, ne parla con fastidio
Ieri Elly Schlein ha scelto la strada dell'Aventino per ben tre volte nello stesso giorno.
Solo l'ideologia può far prendere abbagli di queste proporzioni, che tengono sulla graticola le persone per anni e provocano danni di immagine incalcolabili.
È il passato che ci tira per i piedi e ci riporta indietro. I fantasmi di una tragedia da cui avremmo dovuto imparare la lezione e che, invece, ci perseguitano
Più passano le settimane e più appare evidente che i silenzi e le fughe di Elly Schlein dalle questioni che dividono il suo campo siano una "tecnica" politica
In passato, a volte a ragione, alcuni partiti di centrodestra sono stati accusati di avere un approccio ideologico al problema dell'immigrazione nella logica del populismo o, ancora, del sovranismo
Il meccanismo perverso che sovrintende al circuito mediatico-giudiziario che ha ridotto ai minimi termini il garantismo in questo Paese non conosce limiti.